Il G8 di Genova del 2001 è stato uno spartiacque. Nella vicenda italiana, infatti, esiste un prima e un dopo. Una generazione è stata calpestata, umiliata, addirittura uccisa e da allora nulla è stato più come prima. Sull’asfalto di piazza Alimonda, difatti, non è rimasto solo il corpo di Carlo Giuliani ma quello di chiunque all’epoca avesse vent’anni, sogni e speranze e da quella tragedia non si è più ripreso. Ma cos’è rimasto in noi di quella storia? In occasione del ventennale del massacro, un giornalista poco più che trentenne decide di scoprirlo: dopo aver letto per caso la storia di Lena, una ragazza che nell’estate del 2001 aveva ventiquattro anni e nella scuola Diaz rischiò di trovare la morte, si mette in viaggio alla volta di Genova. E sarà proprio Lena – che di questa storia non è la protagonista, ma il Virgilio – ad accompagnarlo nel proprio personale girone dantesco, alla scoperta di un dolore talmente profondo che è quasi impossibile descriverlo a parole. Eppure insieme ci riescono, aiutati dalla progressiva comparsa in scena dei protagonisti, e soprattutto delle protagoniste, di quei giorni: donne segnate ma non disposte ad arrendersi, capaci di ritrovarsi, prendersi per mano e vivere insieme un’avventura all’insegna della sorellanza e del rispetto reciproco. Ad aiutarle sarà anche Alessio, un poliziotto “sui generis”, uno di quegli agenti che hanno sempre onorato la divisa che indossano, il quale non si limiterà a condannare l’operato dei colleghi ma offrirà alle testimoni dell’orrore un’opportunità di riscatto: guardare il male negli occhi per l’ultima volta e ripudiarlo, al pari dell’odio e della vendetta. Infine la magistratura migliore, che si è battuta per anni affinché la forza del diritto prevalesse sul diritto della forza. Per non dimenticare. Perché Genova siamo e saremo sempre noi. Alla vigilia del venticinquesimo anniversario di quei giorni, Roberto Bertoni, uno dei bambini chiamati a scegliere a undici anni da che parte stare, ci regala un romanzo lirico e dolce, amaro e struggente, carico di dolore ma, al tempo stesso, animato dal desiderio di poter ricominciare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare
Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare
novità
sconto
5%
Titolo | Raccontami ogni cosa. Genova, per non dimenticare |
Autore | Roberto Bertoni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa Santelli |
Editore | Santelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788892922389 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Democrazia tradita. Dal G8 di Genova al governo Meloni: la pandemia antidemocratica che ha travolto l'Italia
Roberto Bertoni, Marco Revelli
PaperFIRST
€16,00
€15,20
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
Civilità contadina. Lavoro, tradizioni, usanze. Culture materiali e spirituale di un mondo scomparso
Giuliano Bagnoli, Roberto Bertoni, Mario Iotti
Edizioni CDL
€120,00
Magia azzurra. Protagonisti e avventure in un secolo di nazionale
Roberto Bertoni
Cosmo Iannone Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,00
€5,70
€16,50
€15,68
€12,50
€11,88
€13,00
€12,35
€13,00
€12,35
sconto
5%
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
Giacomo Mazzariol
Einaudi
€13,00
€12,35
€12,00
€11,40
€14,00
€13,30
€10,00
€9,50
€22,90
€21,76
€13,50
€12,83
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica