Non importa ciò che può sembrare, l'importante è come vivi le esperienze che ti capitano: la felicità si sceglie, non casca dal cielo e non dipende da fattori esterni, come il rapporto con i genitori, con gli amici o la propria situazione economica. Spesso ci affanniamo in una costante ricerca, tesi verso obiettivi sempre nuovi, dimenticando di gioire con altrettanta enfasi delle varie tappe del percorso e anche nel momento in cui li abbiamo raggiunti. Puntiamo a mete future, spesso senza accorgerci che la vita si manifesta nei continui traguardi presenti. Pensiamo che la felicità si possa conquistare dopo un lungo cammino, quando in realtà abbiamo la possibilità di sceglierla a ogni passo. Durante un solo giorno ci perdiamo innumerevoli momenti di gioia ed emozione perché non siamo connessi con il nostro io, troppo presi dal raggiungimento di obiettivi prefissati (spesso da noi stessi). Ci perdiamo la vita nel tentativo di costruirla. È pazzesco. Eppure la felicità è lì, in ogni attimo: nell'essenza. Per captarla, però, bisogna cambiare approccio, vivere senza paura e abbandonarsi con fiducia all'inevitabile mutevolezza. Vivendola così, ogni tappa del percorso porta con sé un significato positivo: che ci faccia ridere o piangere, gioire o soffrire, ogni esperienza ha il potere di farci crescere. Arriva un momento in cui ti accorgi che si comprende solo quando, liberi dai pregiudizi e dalla presunzione, si ammette di non sapere. Ogni ambito della nostra conoscenza è infatti in costante evoluzione, così come il nostro parere. Qualsiasi situazione sperimentata in passato non sarà mai identica a qualcosa di simile che deve ancora accadere: un bacio dato ieri non porterà con sé le stesse emozioni di quello che stiamo per dare. È in questa novità, nell'irripetibile unicità di ogni momento, di ciascun essere e di ogni emozione, che possiamo godere, scoprendo così che la felicità vibra in ogni singolo istante di gioia che avremo il coraggio di provare. Se avremo coraggio, se sapremo agire con il cuore, ci accorgeremo che la felicità non si incontra esclusivamente in ciò che ci fa bene, ma anche nelle prove e nelle difficoltà che sapremo superare. Se vivremo con gioia e positività ogni istante della nostra esistenza, allora sarà lì che riusciremo a trovarla. Da bambini vivevamo con l'entusiasta propensione di sperimentare proprio grazie a questo. Poi, volete crescere e rovinate tutto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Intervista a me stesso
Intervista a me stesso
sconto
5%
Titolo | Intervista a me stesso |
Autore | Roberto Daolio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Chronos. Autobiografie di cittadini |
Editore | Europa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791220153560 |
Libri dello stesso autore
€19,00
€18,05
Sabrina Mezzaqui. Ediz. italiana e inglese
Roberto Daolio, Carolyn Christov-Bakargiev, Francesca Pasini
Gli Ori
€20,00
Beghi, Bernardi, Marisaldi, Pessoli, Pivi. Catalogo della mostra
Roberto Daolio, Francesca Mauri
Essegi
€15,00
€28,00
€26,60
€18,00
€17,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,00
€5,70
€13,00
€12,35
€16,50
€15,68
€12,50
€11,88
€13,00
€12,35
€14,00
€13,30
€13,50
€12,83
sconto
5%
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
Giacomo Mazzariol
Einaudi
€13,00
€12,35
€14,00
€13,30
€10,00
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica