Perché narrare una storia d’amore collocata in un periodo così lontano da noi? Non è un vezzo dell’autore, il motivo nasce da tante altre domande, eccone alcune: perché nello studio della storia si saltano 1400 anni dopo Cristo per arrivare fino al Rinascimento? Perché, quando si affronta il tema del medioevo si parla del 1200? Davvero questo periodo è talmente negativo da usare il suo riferimento come termine spregiativo? Eppure i primi secoli del cristianesimo sono davvero ricchi di novità. Longobardi e Bizantini sono entrambi cattolici ma si contendono l’Italia, nascono le prime città, i ducati, le chiese. Muove i primi passi l’impero Romano d’Oriente voluto da Costantino e nasce l’islamismo. Torindo e Favetta, due adolescenti, senza retro-pensieri, si ritrovano innamorati e nello scontro tra la tenerezza di una età felice e un mondo di guerrieri bruti e incolti. Iniziate a leggere regolando l’orologio del tempo, è un thriller raccordato ai lassi di questo mondo antico dove si camminava per mesi, dove si misurava il tempo con la luna e le ore con le candele, mentre le campane scandivano, per i poveri e per tutti, i tempi del pensiero verso Dio e dove, dopo il tramonto, tutto si spegneva e diventava davvero oscuro, forse per questo si parla di buio medioevo
- Home
- Torindo & Favetta. Un amore nell'Italia bizantina
Torindo & Favetta. Un amore nell'Italia bizantina
| Titolo | Torindo & Favetta. Un amore nell'Italia bizantina |
| Autore | Roberto De Giorgi |
| Illustratore | Anna Guarini |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9791220208321 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

