fbevnts Il patrimonio salvato. Il recupero dell'architettura spontanea friuliana dopo gli eventi sismici del 1976
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il patrimonio salvato. Il recupero dell'architettura spontanea friuliana dopo gli eventi sismici del 1976

sconto
5%
Il patrimonio salvato. Il recupero dell'architettura spontanea friuliana dopo gli eventi sismici del 1976
Titolo Il patrimonio salvato. Il recupero dell'architettura spontanea friuliana dopo gli eventi sismici del 1976
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788884204844
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
50,00 47,50

 
risparmi: € 2,50
0 copie in libreria
Ordinabile
L'evento sismico del 1976, che segnò duramente il territorio friulano, sollevò tra le tante problematiche una questione architettonicamente significativa: il recupero dell'edilizia spontanea. Questo lavoro si presenta come un'indagine rigorosa del quadro assai complesso degli interventi per la ristrutturazione di quei manufatti appartenenti per storia e conformazione alla cultura locale. Il volume pone l'accento su quello che è stato e quello che è ad oggi il patrimonio recuperato, proponendo un'attenta analisi di carattere tipologico sui diversi manufatti. La ricerca, compiuta in relazione alle aree di afferenza dei diversi tipi edilizi, offre un panorama esaustivo sui costi degli interventi, sulle tecniche adoperate, oltre che sui percorsi conoscitivi di questo rilevante patrimonio e sulle ragioni che ne hanno giustificato la salvaguardia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.