fbevnts C'era una volta un triangolo rettangolo. La diversità come ricchezza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C'era una volta un triangolo rettangolo. La diversità come ricchezza

novità
C'era una volta un triangolo rettangolo. La diversità come ricchezza
Titolo C'era una volta un triangolo rettangolo. La diversità come ricchezza
Autore
Argomento Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788833567655
 
14,00

 
0 copie in libreria
Questo romanzo (un po’ magico e un po’ filosofico) è la storia di una squadra da disegno difettosa e di una ragazza affetta da una rara anomalia genetica che, incontrandosi, compongono dei pensieri e danno vita a delle azioni che valorizzano come “ricchezza” il difetto, la disabilità e la diversità: una “ricchezza” però che può emergere come tale solo nel momento in cui l’uomo abbandona i suoi stereotipi culturali e apre la mente a nuove forme di conoscenza. Lecis ha voluto così lanciare un invito a guardare le cose da un altro punto di vista, facendo affiorare il concetto che solo con la diversità e la disabilità si possono cogliere alcuni aspetti di un mondo complesso dai contorni irregolari e talvolta difettosi, non inquadrabili negli schemi tradizionali della logica e della razionalità. La narrazione, inoltre, testimonia l’esperienza di vita di un padre con una figlia disabile, il cui valore non riesce ad essere percepito dalla maggioranza delle persone, incapaci di accogliere la diversità nei loro sistemi d’integrazione umana e sociale. Età di lettura: da 8 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.