fbevnts Geografia delle comunicazioni. Spazi e reti dell'informazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Geografia delle comunicazioni. Spazi e reti dell'informazione

Geografia delle comunicazioni. Spazi e reti dell'informazione
Titolo Geografia delle comunicazioni. Spazi e reti dell'informazione
Autore
Collana Studi superiori, 297
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 268
Pubblicazione 09/1996
ISBN 9788843004515
 
26,30

Negli ultimi decenni, con l'avvento della "società dell'informazione", l'idea di comunicazione ha assunto centralità nella lettura della vita economica e sociale contemporanea. Tutta la realtà umana può essere interpretata come comunicazione, cioè l'insieme delle modalità usate nelle diverse fasi storiche per emettere, trasmettere, ricevere e conservare un messaggio, sia esso testo scritto, parola o impulso elettrico codificato. In apparenza immateriale e delocalizzato, il "sistema dei media" è invece una componente fondamentale nell'organizzazione dello spazio e delle sue gerarchie (le città e le regioni, i centri e le periferie, le identità nazionali e quelle locali).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.