fbevnts La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento

La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento
Titolo La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento
Autore
Collana Rinascimenti
Editore Angelo Colla Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 139
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788889527436
 
18,00

Il silenzio non è mai puro vuoto o puro trattenimento della voce; per quanto circondati, sopraffatti dalle parole e dai suoni, non si è mai smesso di pensare che il silenzio sia un irrinunciabile modo per comunicare. Non si apprendono forse nel silenzio le verità degli dei che ci parlano con il loro muto linguaggio? E non si sono forse sempre ascoltate nel silenzio le parole dei condottieri e dei re e le voci autorevoli dei maestri? Immersi nel silenzio santi, asceti e visionari hanno percorso tanti cammini di fede ed hanno imparato ad ascoltare l'ineffabile. Il silenzio è la dimensione nella quale si manifestano la saggezza e la prudenza, esso è indice di una volontà di ascolto dell'altro ed è per questo anche un indispensabile ingrediente della buona politica. Ora su questi temi, con questo libro - scritto con pieno rigore storico - tali riflessioni vengono riportate alla luce lungo un percorso che giunge nel cuore dell'Età moderna e che sarà per il lettore ricco di sorprese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.