fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Angelo Colla Editore

Il manuale del falsario

Eric Hebborn

Libro

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

28,00 26,60

Il linguaggio della linea. Trattato sulla pratica del disegno

Eric Hebborn

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il Linguaggio della linea è un essenziale trattato sul disegno, il primo che spiega i “fondamentali” del disegno e guida a leggere un disegno nel suo insieme e nei dettagli per capire ciò che il suo autore ci vuole trasmettere. Il manoscritto di questo libro, scoperto tra le carte inedite di Eric Hebborn, è il frutto di una vita trascorsa studiando le opere dei Grandi Maestri e cercando di individuare il denominatore comune a tutti i disegni veramente eccellenti indipendentemente dal tempo e dal luogo e perfino dagli artisti che li hanno prodotti. Hebborn ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo per la sua capacità di disegnare nello stile di Michelangelo, Rembrandt, van Dyck, Piranesi, Bruegel, Gainsborough e molti altri. Per Noah Charney, storico dell’arte autore di best-seller e fondatore dell’Association for Research into Crimes against Art (ARCA), Hebborn è stato il più grande falsario d’arte della storia. Il modo innovativo di studiare i disegni proposto da Hebborn ci aiuta a capire i modi, in parte istintivi e in parte razionali, con cui un artista ha tracciato, riunito, alternato o contrapposto le linee del suo disegno, e a riconoscere gli stili particolari dei Grandi Maestri in base alle diverse combinazioni dei segni da loro usati.
28,00 26,60

The language of line. A treatise on the practice of drawing

Eric Hebborn

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

28,00 26,60

Guide to Vicenza. Ediz. italiana e inglese

Angelo Colla

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2023

pagine: 214

Guida storico-artistica di Vicenza, città di Palladio e patrimonio dell'Umanità.
15,00 14,25

Struttura uomo. Manuale di anatomia artistica

Alberto Lolli, Mauro Zocchetta, Renzo Peretti

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2020

pagine: 187

Questo manuale di anatomia artistica, realizzato da addetti ai lavori dopo molti anni di ricerca ed esperienza didattica, è quanto di meglio si possa offrire a coloro che vogliono imparare a disegnare il corpo umano nella sua complessità di forme, volumi e proporzioni. "Struttura uomo" si discosta sia dai libri convenzionali che insegnano a riprodurre in modi sbrigativi e stereotipati contorni e superfici del corpo umano, sia dagli atlanti anatomici di uso medico. Il suo pregio consiste innanzitutto nell'originalità del metodo, il quale, partendo dalla constatazione che la figura umana può essere paragonata a una struttura architettonica, insegna a decostruirne e a ricostruirne la forma attraverso l'impiego della sezione e dei moduli. Inoltre la quantità e la qualità dei disegni (più di mille), tutti eseguiti a mano dagli autori del manuale, sono il miglior strumento per imparare a rappresentare ogni particolare dell'anatomia umana nella dinamica delle sue variazioni formali. Infine, Struttura uomo è un manuale capace sia di soddisfare le richieste del più esigente tra gli appassionati del disegno di figura, sia di offrire un aiuto validissimo a quanti si avvicinano da soli o per la prima volta alle problematiche dell'anatomia artistica.
55,00 52,25

Il connettivista

Claudio Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2019

pagine: 190

Per portare avanti un innovativo progetto di ricerca nel campo della medicina e raggiungere un risultato utile e sostenibile, ci vogliono, oltre le abilità del medico, quelle del biologo, dell'ingegnere, del sociologo, dell'economista. Ma chi mette insieme le competenze di tutti questi scienziati che parlano linguaggi diversi e vivono in mondi professionali isolati? Il connettivista, ovvero lo scienziato che combina umanesimo e tecnologia, sviluppo sostenibile e progresso scientifico, medicina ed etica: il protagonista, appunto, di questo libro. Claudio Ronco, nefrologo di fama internazionale, si racconta al lettore come medico scienziato che, pur avendo ricevuto premi e riconoscimenti prestigiosi, continua a curare il malato e a prendersi cura delle sue sofferenze, non solo fisiche, come faceva un tempo il vecchio medico di famiglia. Ma l'Autore si racconta anche come un uomo che mantiene un forte il legame con la montagna e con la semplice vita di paese e che nutre la sua umanità di forti passioni, alternando i momenti seri della ricerca alla partecipazione a un torneo di hockey come ala sinistra delle vecchie glorie dell'Asiago, o a un concerto rock dove si esibisce con la sua Fender vintage. Il libro, oltre che la biografia di un luminare della medicina, è anche una sorta di manuale di istruzioni per coloro che soffrono, perché non si perdano nella sfortuna e non si arrendano. Ed è un monito ai ragazzi che dovranno affrontare la vita, perché coltivino i loro sogni e i loro ideali con determinazione e perseveranza, e imparino a considerare ogni situazione come la migliore opportunità per trasformare i loro piccoli traguardi in grandi vittorie.
15,00 14,25

Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento

Amedeo Quondam

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2019

pagine: 154

Questo libro indaga un aspetto solo apparentemente marginale della civiltà del Rinascimento: il nuovo sistema della moda, nella sua complessiva economia simbolica e rappresentativa, oltre che di produzione di beni di consumo e di lusso; un'economia che intreccia valori etici e forme estetiche. Archeologie remote che riguardano però il nostro presente e i suoi frenetici ritmi scanditi e dominati dal trionfo della moda come sistema globalizzato: perché, allora, nell'ambito delle pratiche nobiliari o dei ceti cittadini più ricchi, si compie la trasformazione delle funzioni e del senso del vestire. Il fattore fondamentale di questa trasformazione è nell'annessione della moda al generale campo dell'estetica: solo che il valore aggiunto che nel Rinascimento fa la differenza riguarda la forma e il disegno, piuttosto che l'ostentazione di materiali di lusso, decori e colori. Una trasformazione che segnala la remotissima nascita dell'Italian style: nel primato di una qualità formale che sa prodursi come progetto di disegno, autonomo e indipendente dalla qualità dei materiali impiegati, per una ricerca di una bellezza come 'giusto mezzo' ed equilibrio, misurata e tranquilla, mai ostentata o affettata. Con un dato in più, assolutamente innovativo: la ricerca del nuovo valore aggiunto di questa forma estetica adotta e risemantizza un solo colore. È il trionfo del nero, di tutti i colori del nero.
20,00 19,00

Italico per italiani. Un moderno trattato di calligrafia

Eric Hebborn

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2019

pagine: 89

Dall'italico, o corsivo cancelleresco, si sono originati tutti i corsivi in uso nei paesi occidentali fino ai nostri giorni. Il manuale di Eric Hebborn rinnova in maniera geniale il manuale dell'Arrighi del 1522 ed è il primo trattato moderno di corsivo classico. Dal 2004 è il manuale di riferimento per tutte le scuole di calligrafia italiane. Estremamente semplice e pratico, e interamente scritto nello stesso italico che insegna, è ideale per autodidatti che vogliano rendere elegante la propria grafia e riscoprire il piacere di scrivere a mano. Manoscrivere è come disegnare, dice Hebborn; quando si impara a farlo bene, si ha la soddisfazione di chi crea un'opera d'arte.
19,00 18,05

La villa italiana del Rinascimento. Forme e funzioni delle residenze di campagna, dal castello alla villa palladiana

La villa italiana del Rinascimento. Forme e funzioni delle residenze di campagna, dal castello alla villa palladiana

Howard Burns

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il paesaggio italiano e le periferie dei centri storici sono abbelliti da migliaia di ville e residenze nobiliari edificate in epoca rinascimentale che costituiscono una delle maggiori attrazioni turistiche dell'Italia - basta pensare alle ville di Palladio, palazzo Te a Mantova, Caprarola, villa d'Este a Tivoli. Ma da dove viene, perché e come si è sviluppato il genere architettonico della villa, una residenza ben diversa dalla casa di città, che ha influenzato gli architetti di tutto il mondo? Howard Burns, intrecciando in maniera sapiente la storia dell'architettura con la storia sociale, economica e di costume, traccia lo sviluppo di un fenomeno complesso. Ci spiega che la villa italiana risponde non solo al desiderio da parte dei proprietari e dei loro architetti di ricreare le forme e i piaceri delle ville degli antichi romani, con i loro colonnati e giardini, ma anche alle esigenze della sicurezza e dello sfruttamento economico delle campagne. E ci ricorda come la villa rinascimentale è spesso erede del castello medioevale, cioè luogo forte da cui dominare il territorio circostante. Il libro offre al lettore un'introduzione affascinante e originale alla comprensione dei nuovi modi rinascimentali di vivere in campagna e insieme costituisce un'agile guida, arricchita da brevi 'ritratti' di singole ville, per vedere, capire e godere uno dei patrimoni artistici più singolari d'Italia.
19,00

Struttura uomo in movimento. Manuale di anatomia artistica

Alberto Lolli, Mauro Zocchetta, Renzo Peretti

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2019

pagine: 272

"Struttura uomo in movimento" è il seguito e il completamento di "Struttura uomo", manuale di anatomia artistica realizzato dagli stessi autori Alberto Lolli, Mauro Zocchetta e Renzo Peretti, e pubblicato per iniziativa di Angelo Colla da Neri Pozza Editore nel 1998. Quel primo volume segnava l'inizio di un profondo rinnovamento nell'insegnamento del disegno di figura, ma si limitava al primo capitolo dell'anatomia artistica, cioè alla raffigurazione del corpo umano statico. Era necessario un secondo e conclusivo volume che affrontasse il tema cruciale della figura osservata nelle sue azioni dinamiche, poiché è nella varietà di movimenti, gesti e posture che si esprime il fascino della forma viva. Gli autori di quel primo manuale, dopo anni di ricerche, hanno ora allestito questo volume dedicato alla rappresentazione disegnata delle catene cinetiche del corpo umano, dalle origini articolari all'attivazione dinamica dei sistemi muscolari, disponendole in una progressione ordinata e didatticamente efficace. "Struttura uomo in movimento" affronta dunque in maniera sistematica ed esaustiva tutti i movimenti di flessione, estensione, adduzione, abduzione e rotazione eseguiti nei piani dello spazio e nelle diverse direzioni. Ogni movimento è analizzato e descritto nei vari livelli: la struttura e la forma, i singoli elementi anatomici e la figura globale, il suo rilievo plastico e la sua modulazione epidermica. Più di 1.000 sono i disegni, eseguiti a mano e di altissima qualità formale, che rappresentano con meticolosa precisione i fenomeni dinamici combinati secondo i tempi e le modalità fisiologiche di esecuzione. Sarà subito evidente al lettore come il disegno, in quanto segno che si organizza nello spazio, sia uno strumento efficacissimo per selezionare, sintetizzare, scomporre e ricomporre le strutture e le forme complesse che entrano nel gioco delle relazioni dinamiche. Struttura uomo in movimento si presenta quindi come un'opera di consultazione indispensabile per comprendere, mediante la dimostrazione di sequenze didattiche, cosa si cela nei movimenti e nelle posture che assumiamo quotidianamente. E inoltre uno strumento comparativo imprescindibile per chi si dedica alla raffigurazione del corpo umano e ne voglia dare, secondo la propria personale interpretazione, una lettura artistica.
55,00 52,25

La fortuna nell'aria e in fondo al pozzo. L'avventurosa vita di Vittorio Nalin dalla fabbrica dell'ossigeno alle Terme

La fortuna nell'aria e in fondo al pozzo. L'avventurosa vita di Vittorio Nalin dalla fabbrica dell'ossigeno alle Terme

Silvino Gonzato

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2018

pagine: 126

Questa è la storia di un uomo, Vittorio Nalin, che è passato attraverso molte vite e finalmente ha trovato quella che lo ha appagato, il suo paradiso in terra, quell'«hic manebimus optime» che tante volte, nell'inconscia e inquieta ricerca di se stesso, aveva creduto di aver individuato altrove e di non poterne quindi desiderare altre. È il destino degli uomini fortunati quello di trovare il luogo dell'anima, ma è prerogativa degli uomini generosi quella di prendersene amorevole Cura in modo da tramandarlo nella sua idilliaca interezza, nel pacato fulgore delle sue acque e del suo verde. La sua eredità non può che essere questa. Un mondo che attiene quasi più allo spirito che alla materia.
15,00

Guida per Vicenza

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2017

pagine: 262

Tre itinerari per ammirare i palazzi, le pitture e le sculture del centro storico e sette passeggiate per scoprire i capolavori fuori le mura: dalla Rotonda di Palladio agli affreschi del Tiepolo di villa Valmarana'ai Nani' e villa Zileri Dal Verme, dalla basilica dei Santi Felice e Fortunato al santuario di Monte Berico. Con una guida ai capolavori del gusto e ai sapori della buona tavola vicentina.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.