fbevnts Storia di un silenzio. Cattolicesimo e 'ndrangheta negli ultimi cento anni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di un silenzio. Cattolicesimo e 'ndrangheta negli ultimi cento anni

sconto
5%
Storia di un silenzio. Cattolicesimo e 'ndrangheta negli ultimi cento anni
Titolo Storia di un silenzio. Cattolicesimo e 'ndrangheta negli ultimi cento anni
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 246
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788849852158
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il rapporto tra religione cattolica e 'ndrangheta è qui ricostruito in base a un'analisi propriamente storica, condotta su fonti d'archivio e su diversi organi di stampa. Il volume indaga su aspetti istituzionali, sociali e politici della storia del cattolicesimo, individuando una pluralità di campi e condizioni di sue compromissioni con la mafia nell'area meridionale della Calabria: il ruolo esercitato dal clero nelle comunità locali; lo stato delle confraternite; i riti sacramentali; le manifestazioni popolari della religiosità; l'esposizione politico-elettorale della gerarchia ecclesiastica e la stessa azione di assistenza e di cura dei bisogni sociali. Sotto il silenzio pubblico dell'episcopato, non erano mancate, però, alcune reazioni alla presenza delle organizzazioni mafiose. Hanno influito, poi, sui mutamenti della linea della Chiesa verso la mafia gli orientamenti generali dei pontificati, il Concilio Vaticano II, un nuovo atteggiamento dei vescovi e il contributo di una serie di preti, di movimenti e di gruppi di credenti, sensibili ai valori della cittadinanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.