fbevnts Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità

Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità
Titolo Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità
Autore
Collana LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II serie, 12
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 524
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788866118121
 
50,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con il presente saggio si tenta di verificare se l’assetto costituzionale del Diritto del lavoro e della previdenza sociale, possa ancora costituire un paradigma per la garanzia degli statuti protettivi riferibili alla persona del lavoratore, gravemente colpiti dagli effetti della crisi strutturale in atto, che sono particolarmente pervasivi in paesi a debole struttura produttiva ed ad alto debito pubblico come l’Italia .La ricostruzione, che parte dai lavori dell’Assemblea costituente e dalla costituzionalizzazione del diritto del lavoro, prende e atto della parziale inattuazione della Costituzione e dell’evoluzione, da un lato, dello statuto protettivo del lavoro subordinato (per lungo tempo parametrato alla figura dell’operaio della fabbrica fordista assunto a tempo pieno ed indeterminato) e, dall'altro, del modello nazionale di welfare che, sino agli ultimi interventi, ha sostanzialmente mantenuto un carattere tipicamente occupazionale, stante la forte disattenzione rispetto agli istituti dell’assistenza sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.