Con il presente saggio si tenta di verificare se l’assetto costituzionale del Diritto del lavoro e della previdenza sociale, possa ancora costituire un paradigma per la garanzia degli statuti protettivi riferibili alla persona del lavoratore, gravemente colpiti dagli effetti della crisi strutturale in atto, che sono particolarmente pervasivi in paesi a debole struttura produttiva ed ad alto debito pubblico come l’Italia .La ricostruzione, che parte dai lavori dell’Assemblea costituente e dalla costituzionalizzazione del diritto del lavoro, prende e atto della parziale inattuazione della Costituzione e dell’evoluzione, da un lato, dello statuto protettivo del lavoro subordinato (per lungo tempo parametrato alla figura dell’operaio della fabbrica fordista assunto a tempo pieno ed indeterminato) e, dall'altro, del modello nazionale di welfare che, sino agli ultimi interventi, ha sostanzialmente mantenuto un carattere tipicamente occupazionale, stante la forte disattenzione rispetto agli istituti dell’assistenza sociale.
- Home
- LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II serie
- Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità
Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità
Titolo | Il diritto del lavoro e la Costituzione: identità e criticità |
Autore | Roberto Pessi |
Collana | LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II serie, 12 |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 524 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788866118121 |
Libri dello stesso autore
€33,00
€25,00
€23,75
sconto
5%
Jobs act. Prime riflessioni e decreti attuativi
Roberto Pessi, Giuseppe Sigillò Massara
Eurilink University Press
€20,00
€19,00
€11,50
€10,93
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica