Rocco Giudice sembra sfidare volutamente ingiunzioni e interdizioni, occasioni e ovvietà invalse da molto tempo nella poesia. Lo spazio in cui si svolge il tempo che queste poesie reclamano a ogni mitologia consolatoria e in cui fissare un mondo le cui coordinate e ordini di grandezza appartengono a chi lo rivive anche quando esso sembra escluderlo, è definito dalle figure dell'assenza: la madre e le donne amate inutilmente o perdute; i luoghi dimenticati o mutati e scomparsi alla vista; un tu non interlocutorio, ma interpellato come controparte di un doppio da cui districare identità fuse in una trama in cui i soggetti sfumano o si confondono ricoprendo ruoli diversi o coincidendo nella voce cui sono affidate: tutto è ritrovato in una escursione condotta entro una cornice lessicale perentoria: luce, ombra, sole, notte, pioggia, silenzio, canto, rosa, cuore. Termini di una dicotomia irresolubile o usurati, ormai, destituiti di valenza simbolica, ma legati in linea d'aria a filo doppio da un respiro che non si rassegna ad altro destino che non sia la forma, che non dia forma al mondo che ne è rievocato. Tutto si riconduce all'immagine del giardino: reminiscenza edenica laicamente proporzionata a una dimensione personale, ma non privata, di emozioni, di esigenze, di attese scandite da stagioni climatiche, anziché storiche, da circostanze ricorrenti, piuttosto che da emergenze in corso. Il filo del verso, che non può tenere aperte né rimarginare ferite, scioglie dal labirinto quel giardino.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- In linea d'aria
In linea d'aria
sconto
5%
Titolo | In linea d'aria |
Autore | Rocco Giudice |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Steresis |
Editore | QED |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791281751163 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica