fbevnts La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione

La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione
Titolo La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Altre visioni, 86
Editore Titivillus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788872183151
 
16,00

 
0 copie in libreria
"La radiofonica arte invisibile" racconta la sfida dei pionieri del radiodramma italiano tra incertezze e azzardi creativi, tra resistenze e sperimentazioni. Dall'ascesa e caduta del fascismo alla diffusione della televisione la radio attraversa i cambiamenti repentini di un intero paese. Ma come nasce il radiodramma? I toni sono quelli di una "genesi" artistica e bisogna innanzitutto dare cittadinanza sonora a ogni cosa (le azioni, i sentimenti, gli oggetti, i luoghi). Porte che si aprono e si chiudono, il soffiare del vento, lo sferragliare del treno, il fischio di una nave... emergono di nuovo nel "buio" della radio. I primi dibattiti, le teorie e anche i fallimenti sono materiale vivo per ripercorrere passo dopo passo un'avventura culturale e artistica che è entrata capillarmente nell'immaginario di tante generazioni di italiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.