fbevnts Diogene coricato. Una polemica su civiltà e barbarie
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diogene coricato. Una polemica su civiltà e barbarie

Diogene coricato. Una polemica su civiltà e barbarie
Titolo Diogene coricato. Una polemica su civiltà e barbarie
Autori ,
Collana Argonauti, 7
Editore Medusa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 165
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788876980039
 
16,80

 
0 copie in libreria
Due grandi antropologi divisi sull'arciquestione dell'Occidente: qual è il confine che separa civiltà e barbarie? Nel 1954, sulle pagine della "Nouvelle Revue Française", Roger Caillois si scagliava contro gli intellettuali che, delusi dalla cultura dell'Occidente, rinnegavano gli ideali della propria civiltà fino a spingersi a esaltare i "valori" della barbarie. L'accusa si rivolgeva in modo specifico al saggio di Claude Lévi Strauss, "Razza e storia", apparso nel '52 per volontà dell'Unesco; l'uguaglianza fra le culture e le razze e l'impossibilità di stabilire gerarchie fra di esse, sostenute dall'antropologo francese, apparivano a Caillois argomentate in forme poco coerenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.