10 indimenticabili canzoni per bambini, con illustrazioni, testi e spartiti per cantare, ballare e suonare in compagnia. Cos’hanno in comune una stellina, un gruppo di streghe danzanti e una folla di elefanti che si dondolano su una ragnatela? Sono tutti protagonisti di canzoni tradizionali per bambini che hanno resistito alla prova del tempo, mantenendo intatto fino a oggi il loro incanto. In questo albo illustrato la Ciopi ha scelto per voi 10 brani memorabili, perfetti da cantare in coro, a casa, in classe o, meglio ancora, all’aperto, cogliendo l’occasione per fare movimento mimando il testo con semplici gesti oppure scatenandosi liberamente nelle danze. Un libro che darà ai più piccoli preziosi spunti per ritrovarsi in compagnia e fare nuove amicizie e che riporterà all’infanzia anche i genitori e i nonni, offrendo l’opportunità di condividere in famiglia i ricordi legati alle canzoni che hanno resistito all’avvicendarsi delle generazioni. Un libro per cantare, ballare, giocare ma anche per imparare a suonare o perfezionarsi, se si è già studiato musica, grazie agli spartiti che affiancano il testo di ogni canzone. E, da ultimo ma non certo meno importante, un libro da guardare, perdendosi nelle fantasiose e coloratissime immagini dell’illustratore catalano Roger Olmos, tra bambini, streghe, castelli, automobili e soprattutto tanti simpatici animali. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 3 anni.
- Home
- Ciopilopini
- Il canzoniere della Ciopi
Il canzoniere della Ciopi
| Titolo | Il canzoniere della Ciopi |
| Autore | Roger Olmos |
| Collana | Ciopilopini |
| Editore | Logos |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 08/2022 |
| ISBN | 9788857611617 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

