fbevnts Roma e Cartagine. Due civiltà a confronto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roma e Cartagine. Due civiltà a confronto

Roma e Cartagine. Due civiltà a confronto
Titolo Roma e Cartagine. Due civiltà a confronto
Editore Ediz. Storia e Studi Sociali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788899168360
 
18,00

Roma e Cartagine: due città del mondo antico che si contendono l’egemonia del Mediterraneo. Nella prima fase trattano, si accordano sui commerci, cercano di stabilire modi di convivenza con vantaggi reciproci. Poi si dipana una lunga vicenda di conflitti che alla fine vede Roma vincitrice e la città punica umiliata nel 146 a.C. fino alla distruzione. È insomma la vicenda di due civiltà rivali che non mancano tuttavia di similitudini e punti di contatto. Sia l’una sia l’altra coltivano un ethos patriottico, fatto di eroismi civili e militari, ma ognuna lascia una propria impronta nella storia. Cartagine proietta i propri commerci oltre le Colonne d’Ercole, tenta il periplo dell’Africa e punta, dall’Atlantico, verso le coste della Bretagna. Roma conquista gran parte della penisola italica e, già dal Foedus Cassianum, stipulato nel 493 a.C. con i Latini, tesse la propria tela del diritto e delle cittadinanze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.