fbevnts Gli affreschi del castello della Manta. Allegoria e teatro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli affreschi del castello della Manta. Allegoria e teatro

Gli affreschi del castello della Manta. Allegoria e teatro
Titolo Gli affreschi del castello della Manta. Allegoria e teatro
Autore
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 120
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788836621897
 
30,00

Nel Castello della Manta, presso Saluzzo, un ciclo di affreschi realizzato nel primo quarto del XV secolo corre ininterrotto per circa quaranta metri sui quattro lati della sala baronale. Il visitatore attento, oltre ad ammirare la grande qualità degli affreschi, si pone senza dubbio una domanda alla quale finora non sono state date esaurienti risposte: si tratta di una serie di episodi isolati o di un complesso coerente d'immagini? L'analisi dettagliata del programma iconografico esposta in questo volume dimostra che ci troviamo di fronte a un'allegoria della vita, a una vera e propria "moralité", spettacolo teatrale assai diffuso in Francia tra XIV e XV secolo. L'allegoria non s'ispira soltanto, come è stato spesso ripetuto, al Livre du Chevalier Errant, poema scritto da Tommaso III, marchese di Saluzzo, ma anche ad altre opere appartenenti alla sua biblioteca, tra cui spicca in particolare il Roman de Fauvel, di cui è ancora conservato nella Bibliothèque nationale di Parigi lo splendido manoscritto miniato un tempo posseduto dal marchese. La campagna fotografica, appositamente realizzata per questa pubblicazione, consente al lettore una visita "virtuale" della sala baronale, di cui potrà osservare ogni dettaglio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.