fbevnts Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino

Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino
Titolo Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino
Autore
Collana Bibliographica, 16
Editore Documenta
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 472
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788864544076
 
20,00

 
0 copie in libreria
Durante il primo soggiorno milanese (1482-1499), la vocazione scientifica e artistica di Leonardo da Vinci si sedimenta nell'elaborazione di quaderni, tra cui taccuini tascabili sui quali l'artista opera come su piccoli vademecum. In particolare, le piccole carte di libretti tascabili diventano il supporto scelto per l'annotazione rapida di pensieri ed osservazioni dal vero, per schemi di progetti tecnici, per elaborazioni di invenzioni, per esercizi di matematica e di latino, ma anche per ricordi, conti, annotazioni che aprono improvvisi squarci di vita quotidiana. Dieci singoli taccuini, i Forster II e il Forster III del Victoria And Albert Museum di Londra e i manoscritti segnati H, I, L, M dell'Institut de France di Parigi, costituiscono l'oggetto di questo studio, condotto attraverso l'esame dei loro contenuti, del loro aspetto codicologico e delle tecniche grafiche impiegate con un particolare riguardo agli anni 1491-1496, gli stessi degli studi per il Cenacolo. In essi, sarà l'impiego di un nuovo medium grafico, la matita rossa, strumento versatile e funzionale per le annotazioni sia figurative sia testuali, a caratterizzarne le carte e il cui uso raggiungerà con Leonardo esiti di grande modernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.