Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dipendenti dei CED, sottoscritto il 28 maggio 2012, attesta l'impegno di ASSOCED ed UGL Terziario al fine di sviluppare l'intero sistema contrattuale nel segno della continuità rispetto alle linee guida già tracciate nel 2009, in occasione dell'ultimo rinnovo. In questo momento di forte crisi economica, le Parti sono infatti consce della necessità di potenziare le relazioni industriali, definendo norme sempre più aderenti alle esigenze delle imprese e dei lavoratori del settore. In tal senso la partecipazione di LAIT - Libera Associazione Italiana dei Consulenti Tributari e dei Servizi Professionali sottolinea l'attenzione nei confronti dell'evoluzione del mercato del lavoro e la volontà di rappresentare e tutelare in maniera efficace le nuove figure professionali. Attraverso la sottoscrizione di questo accordo, ASSOCED, LAIT ed UGL Terziario hanno inteso concentrare la propria azione su due questioni fondamentali: da una parte la necessità di dare applicazione alle più recenti normative sia in materia di professioni che di riforma del lavoro, dall'altra l'esigenza di consolidare i percorsi formativi dei lavoratori, a partire dall'istituto dell'apprendistato per arrivare ad un nuovo sistema di formazione continua.
- Home
- Il contratto di lavoro. Centri elaborazione dati
Il contratto di lavoro. Centri elaborazione dati
Titolo | Il contratto di lavoro. Centri elaborazione dati |
Autore | Rosalba Pelusi |
Editore | FAG |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 09/2012 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788866042686 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica