fbevnts Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato

Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato
Titolo Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788892134683
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il crimine organizzato non è più solo un fenomeno predatorio marginale, una sorta di brigantaggio moderno prodotto dall'arretratezza economica e sociale, ma è un soggetto attivo del mercato globale, che usa strumenti finanziari sofisticati, che agisce con una mentalità razionale rivolta all'accumulazione di ingenti ricchezze e che sta acquistando un crescente potere sociale e politico, generando una particolare formazione sociale che può essere definita capitalismo criminale, un ultimo stadio evolutivo del complesso modo di produzione capitalistico. Scopo di questo lavoro è quello di offrire al lettore un'ampia sintesi dei principali risultati che la scienza economica contemporanea ha raggiunto, nonostante i suoi limiti, nell'analizzare il complesso tema del crimine organizzato, inserendo l'analisi economica in un contesto interdisciplinare in cui sono considerati come elementi essenziali gli aspetti storici, istituzionali e sociologici del fenomeno criminale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.