fbevnts Introduzione alla biblioteconomia critica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla biblioteconomia critica

in uscita
Introduzione alla biblioteconomia critica
Titolo Introduzione alla biblioteconomia critica
Autori ,
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788893576963
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il volume offre un primo approccio sistematico alla biblioteconomia critica ('critical librarianship'), ovvero a quella parte della biblioteconomia che si pone come obiettivo una riflessione sulla giustizia sociale e sulla sua applicazione in ambito biblioteconomico. Il termine non è nuovo, infatti il suo primo apparire può essere fatto risalire al 2007, ma per il mondo professionale italiano una trattazione complessiva del tema non è stata ancora affrontata. Dopo una definizione dell’ambito semantico della biblioteconomia critica e della sua evoluzione, la seconda parte del libro la affronta in relazione allo sviluppo delle collezioni, alla catalogazione e metadatazione delle risorse, alle 'literacies' e alle politiche di promozione della lettura. Il saggio si conclude con un capitolo sulle prospettive e lo sviluppo della biblioteconomia critica ed è completato da una bibliografia ragionata sull’argomento e da materiale di supporto nelle appendici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.