fbevnts All'ombra dei mandorli in fiore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'ombra dei mandorli in fiore

sconto
5%
All'ombra dei mandorli in fiore
Titolo All'ombra dei mandorli in fiore
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Editore Bibliotheca Culinaria
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788897932079
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,90 12,26

 
risparmi: € 0,64
0 copie in libreria
Ordinabile
Il mandorlo, con la sua aureola di fiori candidi, fa parte del paesaggio mediterraneo da millenni e i suoi frutti sono presenti da secoli nelle cucine di tutto il bacino. Dal biancomangiare all'orgeat, dal marzapane al confetto, dal macaron allo smoothie, in ogni epoca la mandorla ha conferito il suo gusto delicato e il suo profumo inconfondibile a preparazioni simbolo. Tritata più o meno finemente, spellata, tostata, pestata, ridotta in farina o "spremuta" per ricavarne un latte, è il trattamento a determinarne l'intensità del sapore, la persistenza dell'aroma e la consistenza degli impasti in cui è utilizzata. Colpita dalla versatilità di questo ingrediente e dal fascino dei mandorleti nel momento magico della fioritura, Rossella Venezia ha dato il via ad un viaggio di esplorazione del tutto personale. Dalle piantagioni di Noto e Avola alla sua cucina di Roma, con qualche tappa presso i focolari di amici e parenti, ha seguito l'umile drupe dall'albero alla tavola in un percorso dolce e salato. Con una serie di proposte semplici, dimostra come la mandorla può trasformarsi in poco tempo in uno snack nutriente (smoothie, granita) in un gustoso condimento (pesto, burro), in una compagna per l'aperitivo (rillettes, mandorle tostate) o in un delicato liquore. In alcune ricette, come il pollo fritto, l'agnello in crosta o il crumble, accentua la consistenza del frutto secco e la croccantezza diventa portatrice di golosità. Sfrutta sapientemente l'affinità della mandorla con il burro nei dolci da forno che spaziano dalla Crostata di okara, grano saraceno e mandorle alla Torta di cioccolato, mandorle, pere e Passito. Non mancano notizie sulle cultivar, sulle tante forme di mandorle in commercio, consigli per la loro conservazione e un appello per ricordare quanto le scelte alimentari possano influire notevolmente sull'aspetto e sulla sostanza del nostro paesaggio rurale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.