fbevnts L'epopea dei Vichinghi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'epopea dei Vichinghi

L'epopea dei Vichinghi
Titolo L'epopea dei Vichinghi
Autore
Traduttore
Collana Gli elefanti. Storia
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 404
Pubblicazione 09/1996
ISBN 9788811676591
 
11,36

Li chiamavano vichinghi, normanni, ascomanni, lochlannah, rus. Per gli arabi erano madjus, cioè demoni pagani. Provenivano dalle inospitali terre del nord; per tre secoli portarono scompiglio e rapina un po' ovunque, spingendosi sulle coste nordamericane 500 anni prima di Colombo. Fecero guerra al regno dei franchi e alle monarchie anglosassoni, fondarono stati satelliti nel Mediterraneo, il regno di Kiev in Russia, furono pretoriani dei Cesari nell'impero romano d'Oriente. Erano di tutto un po': contadini, esploratori e colonizzatori; marinai e guerrieri; pirati e mercanti. Portner ricostruisce le origini e gli sviluppi della cultura vichinga, in tutti i suoi aspetti e utilizzando tutte le fonti disponibili: cronache, reperti, immagini e simboli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.