fbevnts Donne, violenza e ’ndrangheta. Metodi, storie e politiche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne, violenza e ’ndrangheta. Metodi, storie e politiche

sconto
5%
Donne, violenza e ’ndrangheta. Metodi, storie e politiche
Titolo Donne, violenza e ’ndrangheta. Metodi, storie e politiche
Autore
Collana Scienze sociali, 27
Editore Novalogos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788831392310
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro nasce dalla necessità di ripercorrere le biografie delle donne nei contesti di ’ndrangheta, a partire dalle soggettività e dalla decostruzione di immaginari e stereotipi. La ’ndrangheta, intesa come specifica organizzazione di potere, si traduce in forme quotidiane di dominio che lega costantemente il territorio e i corpi, in relazioni dialettiche tra personale e politico. Con una contaminazione dei consueti strumenti metodologici, si presenta una matrice di analisi che riflette un approccio di tipo intersezionale, a partire dalla violenza - di genere e mafiosa - come chiave interpretativa. Partendo dalla violazione dei diritti e delle libertà delle donne, emerge un quadro a tinte variegate, in cui la comunanza delle esperienze non implica la negazione delle soggettività. Il testo vuole contribuire al dibattito attuale su donne e ’ndrangheta, proponendo prospettive altre che indeboliscano “l’imperativo della scelta” per proporre modelli e politiche di sottr-azione e rifr-azione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.