Il breve saggio "La leggenda del libero arbitrio e il determinismo assoluto" è una sintesi di riflessioni di carattere filosofico che abbracciano l'idea di un mondo dominato dal determinismo. Per ogni evento, situazione personale, conflitto, esistono precise cause che generano certi effetti. A sua volta questi effetti diverranno le cause di altri eventi e così via. Ciò vale, secondo l'autore tanto nel mondo lontano delle stelle quanto dentro di noi. E così l'assoluto, identificato con Dio o gli dèi dai credenti, è il determinismo stesso, l'unica legge dimostrabile che regola l'universo e le nostre vite. Rousseau, riguardo l'infanzia, affermava che: "L'uomo nasce buono, ma la società lo corrompe". Niente di più falso. È esattamente vero il contrario. Non esistono esseri più egoisti, più opportunisti, più bugiardi e persino più malvagi dei neonati (anche se il loro modo di esprimere questi modi di essere è necessariamente diverso perché capiscono di essere non autosufficienti) e dei bambini.
La leggenda del libero arbitrio
Titolo | La leggenda del libero arbitrio |
Autore | Salvatore Porto |
Collana | Nuove voci. I saggi |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 35 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788856775754 |