Quante volte negoziate nell'arco di una giornata? Se pensate che vi capiti raramente questo libro è per voi. Se ritenete, inoltre, che in negoziazione non esistano differenze tra uomini e donne, allora avete ben due ottimi motivi per leggerlo. Questo libro parla di potere e di come poterne acquisire il massimo possibile. L'uso del termine potere è ambiguo, ma come sostiene Mary Parker Follet, il potere non è nient'altro che la possibilità di far accadere le cose che desideriamo. A questo concetto di potere si ispira il titolo che nasce da una citazione di Virginia Woolf: fino a quando le donne vedranno gli uomini "tre volte più grandi" come si dice facciano i cavalli, probabilmente non otterranno mai molto. L'obiettivo è quello di rendere questa citazione non più attuale consentendo a tutte di diventare più consapevoli e più abili tecnicamente, per apprendere le modalità più corrette per chiedere nel modo migliore e aumentare le possibilità di ottenere quello che ci si merita e si desidera. Diventare "tre volte più grandi" è possibile basta sapere come farlo!
Tre volte più grandi. Manuale di negoziazione ad uso delle donne e non solo
sconto
5%
Titolo | Tre volte più grandi. Manuale di negoziazione ad uso delle donne e non solo |
Autori | Samantha Gamberini, Renata Borgato |
Collana | MANUALI, 291 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788891761200 |
Promozione valida fino al 12/02/2027