fbevnts L'argentiera. Storie e memorie di una borgata mineraria in Sardegna (1864-1963)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'argentiera. Storie e memorie di una borgata mineraria in Sardegna (1864-1963)

L'argentiera. Storie e memorie di una borgata mineraria in Sardegna (1864-1963)
Titolo L'argentiera. Storie e memorie di una borgata mineraria in Sardegna (1864-1963)
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 209
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788820496036
 

 
0 copie in libreria
Il libro ripercorre le vicende dell'Argentiera, una miniera situata nell'estremo lembo nord occidentale della Sardegna, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, quando l'attività estrattiva venne ripresa per iniziativa di una nobildonna sassarese. Dal 1890 fu una compagnia mineraria ligure, la Società di Correboi, a dare un assetto stabile all'impresa. Così agli inizi del XX secolo intorno alla miniera andò formandosi un vero e proprio paese, con un microcosmo operaio in vario modo peculiare rispetto alle più grandi miniere dell'Iglesiente, per l'origine e i comportamenti dei suoi abitanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.