Nel futuro: che tipo di vita immaginano di fare da adulti, tra vent'anni, un gruppo di preadolescenti emiliano-romagnoli appartenenti alla Generazione Z? Quale lavoro immaginano di svolgere? Con chi vorranno convivere e cosa faranno nel loro tempo libero? Nel presente: quali media e quali generi di contenuti fruiscono maggiormente? Chi sono i loro personaggi mediali preferiti in cui identificarsi e proiettarsi? Nel volume vengono presentati i risultati di una ricerca quali-quantitativa sul rapporto tra immaginario, reale e media in cui sono stati coinvolti 268 bambine e bambini di Bologna e Parma. L'immaginario è inteso in senso fenomenologico come una dimensione non "altra" rispetto al reale, ma complementare e funzionale a "costruire" rappresentazioni sociali della realtà. Dalle rappresentazioni sociali e dai progetti di vita delineati dai preadolescenti emergono le caratteristiche e i valori della società odierna: dal confronto con una ricerca analoga svolta dalle stesse autrici un quarto di secolo fa (Una baby-sitter a Beverly Hills. Immaginario, media e dintorni, FrancoAngeli, 1998), si rilevano passi in avanti in direzione della parità di genere, soprattutto per quanto riguarda la dimensione lavorativa, e la famiglia immaginata è sempre più sganciata dalla tradizione; si sogna con più insistenza una vita all'insegna di bellezza, ricchezza e fama e, al contempo, si ravvisa un maggiore impegno sociale, dalla solidarietà nei confronti delle persone emarginate all'ecologismo; inoltre, le nuove professioni menzionate, digitali e nel settore della robotica, ci proiettano nel prossimo futuro. Un libro utile a coloro che sono interessati all'universo giovanile (genitori, insegnanti, educatrici/tori, studiose/i).
L'inventrice di robot e lo youtuber
sconto
5%
| Titolo | L'inventrice di robot e lo youtuber |
| Autori | Saveria Capecchi, Maria Grazia Ferrari |
| Collana | La società, 1420.225 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788835149781 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

