fbevnts Genetica. Principi di analisi formale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genetica. Principi di analisi formale

Genetica. Principi di analisi formale
Titolo Genetica. Principi di analisi formale
Autori , ,
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 880
Pubblicazione 12/2012
Numero edizione 7
ISBN 9788808198709
 
97,50

Gli aggiornamenti contenuti in questa edizione riguardano in particolare: I marcatori molecolari, essenziali per l'identificazione genica e presentati nel Capitolo 4, dove se ne introducono i tipi comuni e si descrive come sono rilevati e mappati; Il metodo di base per l'identificazione del gene (Capitolo 10); L'utilizzo della mappatura dei loci dei tratti quantitativi (QTL) e della mappatura fine (Capitolo 19); Il tema chiave degli RNA funzionali, ora distribuito nei Capitoli: 8. RNA: trascrizione e maturazione, 12. Regolazione dell'espressione genica negli organismi eucariotici e 15. Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili; Le tecniche moderne usate in laboratorio per risolvere i problemi genetici (uso della PCR nella costruzione di molecole di DNA ricombinante e di cloni; mappatura fine come metodo per rintracciare i geni; pyrosequencing), nei Capitoli 10 e 14; L'approfondimento su come la genomica comparativa influenzi l'analisi genetica e riveli differenze cruciali tra gli organismi (Capitolo 14). Una nuova rubrica di problemi intitolata Lavorare con le figure pone agli studenti domande incisive sulle figure presenti in ciascun capitolo, incoraggiandoli a dedicare più tempo alle illustrazioni come metodo per approfondire la conoscenza dei concetti chiave e dei metodi analitici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.