fbevnts «Il diritto di pensare con la propria testa». Educazione, cittadinanza e istituzioni in Mary Wollstonecraft
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Il diritto di pensare con la propria testa». Educazione, cittadinanza e istituzioni in Mary Wollstonecraft

«Il diritto di pensare con la propria testa». Educazione, cittadinanza e istituzioni in Mary Wollstonecraft
Titolo «Il diritto di pensare con la propria testa». Educazione, cittadinanza e istituzioni in Mary Wollstonecraft
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Limina, 8
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788825519631
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volume indaga i nessi tra questione educativa, assetti sociali e istituzioni nell'opera di Mary Wollstonecraft approfondendo, in particolare, alcuni aspetti rilevanti sul piano giusfilosofico: il rapporto tra diritti, libertà e prospettiva repubblicana; la problematica relazione tra sfera pubblica e sfera privata dell'esistenza; il nesso tra virtù e amicizia civica, nonché quello tra diritto e morale. L'argomentazione si muove nel solco - tratteggiato dalla stessa pensatrice - del principio di eguaglianza inteso quale criterio fondativo della cittadinanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.