fbevnts Il ricordo inventato che noi siamo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ricordo inventato che noi siamo

Il ricordo inventato che noi siamo
Titolo Il ricordo inventato che noi siamo
Autore
Collana I quaderni della complessità
Editore Guaraldi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788880496007
 
8,00

L'idea più diffusa è che il senso d'identità personale e la memoria si formino dentro l'individuo e lì poi restino come qualcosa di privato, solido, stabile nel tempo, e quindi difficile da cambiare. Questo saggio vuole al contrario aiutare il lettore a considerare sia il proprio senso d'identità che i propri ricordi come esperienze emergenti dall'incessante flusso di relazioni umane a cui partecipa. Quello che sentiamo e che crediamo di essere, e ciò che ricordiamo della nostra vita sono cioè definiti, orientati, canalizzati, modellati, dal modo in cui partecipiamo ai nostri contesti sociali. Si può allora affermare che il senso d'identità è alimentato dal racconto che di noi costruiamo insieme agli altri, e che entrambi sono in costante evoluzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.