Il Codice della crisi d'impresa, caratterizzato dalla centralità della prospettiva della ristrutturazione dell'impresa in crisi, è stato oggetto di un nuovo importante intervento normativo (d.lgs. 13 settembre 2024 n. 136), che non solo ha risolto notevoli criticità interpretative e applicative emerse nella fase di prima attuazione del Codice, ma ha anche migliorato leggibilità e coerenza sistematica del testo e ha esteso il campo di applicazione di un importante istituto, quale quello della c.d. transazione fiscale. La terza edizione del volume – completamente rivista e aggiornata, dando anche conto della giurisprudenza di legittimità e di merito pubblicata sino ad agosto 2024 – esamina la materia sistematicamente, evidenziando, quando occorre, i punti di continuità e discontinuità con la legge fallimentare. L'opera si caratterizza per la chiarezza del linguaggio e per l'individuazione delle questioni teoriche che rappresentano la chiave per la soluzione dei problemi concreti. Questa duplice cifra – unita all'attenzione per gli orientamenti giurisprudenziali – rende il testo corrispondente sia alle esigenze didattiche degli insegnamenti universitari di diritto della crisi d'impresa, nei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Economia, sia alle esigenze di magistrati, avvocati e dottori commercialisti che si occupano professionalmente della materia. Sergio Di Amato, avvocato e professore a contratto di Diritto delle crisi d'impresa presso la LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, è stato giudice delegato ai fallimenti del Tribunale di Roma e, successivamente, prima consigliere e poi presidente di sezione della Corte di cassazione. In quest'ultima veste, anche come componente delle Sezioni unite civili, è stato estensore di numerose sentenze in materia di diritto della crisi d'impresa. È autore di monografie, contributi ad opere collettive, articoli e note a sentenza.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto della crisi d'impresa
Diritto della crisi d'impresa
sconto
5%
Titolo | Diritto della crisi d'impresa |
Autore | Sergio Di Amato |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXI-582 |
Pubblicazione | 10/2024 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788828865315 |
Libri dello stesso autore
€44,00
€41,80
sconto
5%
La responsabilità disciplinare dei magistrati. Gli illeciti, le sanzioni, il procedimento
Sergio Di Amato
Giuffrè
€68,00
€64,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica