fbevnts Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria

Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria
Titolo Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Einaudi tascabili. Storia
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 360
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788806243203
 
14,00

Il fascino personale di Mussolini ha costituito un fattore di consenso del regime fascista. Ma che cosa è successo dopo il 1945? Secondo l'autore il carisma del duce non è venuto meno con la sua morte. Il saggio prende le mosse dal Ventennio, studiando l'immaginario della morte del dittatore all'apogeo della sua vita. Vengono quindi ripercorse le avventure della salma dopo la fucilazione: l'oltraggio collettivo di piazzale Loreto; il trafugamento da parte neofascista; il lungo periodo di occultamento in nome della ragion di Stato; la controversa tumulazione a Predappio. Nell'Italia del dopoguerra, le vicende del "cadavere senza pace" hanno alimentato un movimento di pietà: compatire Mussolini era un modo di compatire e perdonare se stessi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.