fbevnts Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani

sconto
5%
Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani
Titolo Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani
Autore
Collana Narratori, 1
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 196
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788831128964
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,90 16,06

 
risparmi: € 0,84
0 copie in libreria
Ordinabile
Il racconto della prima grande inchiesta sulla criminalità organizzata nigeriana in Italia. Lì dove tutto ha avuto inizio. Castel Volturno è una sorta di ultima frontiera, un luogo in cui, nonostante gli sforzi di magistrati, associazioni, polizia e carabinieri, lo spaccio di sostanze stupefacenti e la tratta di essere umani rimangono le più redditizie attività economiche. Perché Castel Volturno è terra di confine dove si combatte ogni giorno contro camorra, mafie straniere, trafficanti di esseri umani, narcotraffico internazionale. Il Commissariato di Polizia di Castel Volturno è una sorta di Fort Alamo, il luogo in cui i ribelli texani di David Crockett affrontarono l'esercito regolare di Santana. In questo reportage, Sergio Nazzaro riprende le trame di Mafia nigeriana. La prima indagine della squadra Anti Tratta (da cui è stata tratta la docufiction Black Mafia, che verrà trasmessa in autunno sulle reti Rai) e ricostruisce, svelando la prima grande inchiesta nazionale, datata 2000, quelle che sono state le premesse della presenza e del proliferare dell'attività criminale nigeriana in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.