fbevnts La sconfitta di Farsalo. Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La sconfitta di Farsalo. Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica

sconto
5%
La sconfitta di Farsalo. Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica
Titolo La sconfitta di Farsalo. Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica
Autore
Collana Mosaici, 5
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788869732911
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l’esercito dei populares di Cesare, dall’altra quello degli optimates di Pompeo. Le sorti di Roma si decidono in battaglia. Ma cosa aveva portato i due triumviri allo scontro frontale? Quali strade si dividono in Tessaglia? Pompeo uscirà sconfitto dalla lotta per il potere innescata dalla crisi delle istituzioni repubblicane, mentre la vittoria di Cesare aprirà un nuovo capitolo nella sanguinosa rivoluzione romana, che porterà alla definizione dell’impero sotto il segno del Principato. Ma la guerra civile avrebbe potuto prendere una piega diversa: il disegno del Nuovo Alessandro, l’uomo che aveva liberato il Mediterraneo dai pirati, contrastava quello del console che aveva conquistato la Gallia. Non si trattava soltanto di due caratteri diversi, ma di due opposte visioni di Roma e di quello che sarebbe diventato l’impero dei cesari. A Farsalo non si compie solo il destino di due condottieri, ma quello della città più potente al mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.