Un ufficio postale viene assaltato da due banditi: nelle fasi concitate della rapina un cassiere viene ucciso, un altro rimane leggermente ferito e il terzo - Berger, protagonista del romanzo - consegna la cassa senza opporre resistenza. Si ritrova per questo ad essere additato come vigliacco, mentre l'altro sopravvissuto passa da eroe. Berger è così costretto a subire non solo il disprezzo sociale ma anche l'incomprensione della moglie, e solo tramite uno stratagemma riesce a dimostrare che anche il dipendente «eroe», se avesse avuto piena coscienza di quanto stava accadendo, avrebbe agito come lui. Pubblicato nel 1931 e oggetto di diverse trasposizioni cinematografiche, questo romanzo propone una riflessione sull'eroismo, la responsabilità individuale e lo stigma sociale che, nell'era dei social e delle gogne mediatiche, appare di un'attualità a tratti allarmante.
Due vivi e un morto
sconto
5%
Titolo | Due vivi e un morto |
Autore | Sigurd Christiansen |
Traduttore | Jacopo Marini |
Collana | Introvabili, 4 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788833893679 |
Promozione valida fino al 12/02/2027