fbevnts Senza casa e senza paese. Profughi europei nel secondo dopoguerra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Senza casa e senza paese. Profughi europei nel secondo dopoguerra

sconto
5%
Senza casa e senza paese. Profughi europei nel secondo dopoguerra
Titolo Senza casa e senza paese. Profughi europei nel secondo dopoguerra
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca storica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 349
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788815127358
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
La fine del secondo conflitto mondiale lascia sullo scenario europeo, segnato dai lutti e dalle distruzioni, una moltitudine di persone che nel corso della guerra sono state deportate o hanno dovuto abbandonare il proprio paese. Nella sola Germania occidentale sono circa sette milioni. Frutto di un'approfondita ricerca, il volume riporta alla luce questa storia largamente dimenticata. L'autrice espone in primo luogo le politiche adottate dagli Alleati per risolvere la questione delle "displaced persons", dai primi piani di rimpatrio ai successivi programmi di emigrazione nei paesi occidentali. Ricostruisce poi la quotidianità dei campi di raccolta, attraverso le storie di uomini, donne e bambini che hanno alle spalle l'esperienza della deportazione o della fuga, vivono la precarietà del presente e devono confrontarsi con le incertezze del futuro. Nel concreto di quell'esperienza umanitaria trova origine l'approccio delle società contemporanee alla questione dei profughi e vengono poste le basi del regime internazionale per i rifugiati ancora oggi vigente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.