Proprio come nell'ambito sportivo, dove il coach (l'allenatore) ricerca soprattutto il successo del suo team, anche nell'ambito aziendale, il manager deve puntare sulla risorsa più importante: la potenzialità dei collaboratori, intesi come singoli individui e come team che lavora in sinergia. Come nei migliori sport, il coach, come l'allenatore, ha il compito di lavorare al fianco del cliente (coachee) per aiutarlo a realizzare i propri obiettivi professionali e personali. Una metodologia ormai molto affermata e praticata che si è imposta come uno stile di leadership aziendale all'altezza delle sfide moderne, in grado di sviluppare i talenti e le performance di individui, team e organizzazioni.
Coaching. Come sviluppare i talenti e potenziare la performance del leader. Principi e strategie
Titolo | Coaching. Come sviluppare i talenti e potenziare la performance del leader. Principi e strategie |
Autori | Silvia Tassarotti, Maurizio Varini |
Collana | Le guide de Il Sole 24 Ore |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788883639586 |