fbevnts Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento

sconto
5%
Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento
Titolo Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Coriandoli
Editore Archetipo Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788889891711
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo studio si propone di esaminare la letteratura fantastica del Novecento in Italia. Nel nostro paese, diversamente dai paesi d'oltralpe, è nel XX secolo che si assiste a un'autentica fioritura di opere legate a questo modo letterario e la specificità del fantastico italiano va cercata proprio nel Novecento. Il fantastico del Novecento fa leva non tanto sull'angoscia e sul terrore quanto sulla perdita di armonia con noi stessi e con il mondo attorno a noi, sul senso di smarrimento, sulla minaccia alle nostre abitudini, sull'esistenza di eventi straordinari, come dimostrano nei loro scritti Papini Pirandello Savinio Buzzati e in tempi più recenti Calvino Levi Ortese Tabucchi. Vista in questi termini, la letteratura fantastica del Novecento pone domande che non trovano risposta e da questo trae la consapevolezza che non esiste una verità univoca, ma una serie infinita di possibili verità che, alla fine, si rivelano tutte illusorie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.