fbevnts Rimanere in cammino. Karl Jaspers e la «crisi» della filosofia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rimanere in cammino. Karl Jaspers e la «crisi» della filosofia

Rimanere in cammino. Karl Jaspers e la «crisi» della filosofia
Titolo Rimanere in cammino. Karl Jaspers e la «crisi» della filosofia
Autore
Collana Soggettività, etica e psicologia
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 180
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788860428899
 
13,00

Accanto a Dilthey, Rickert, Weber e Simmel, Jaspers merita un posto di rilievo nel dibattito che alla fine dell'Ottocento si sviluppa intorno allo statuto delle scienze dell'uomo. L'originalità del suo discorso epistemologico, a partire dal concetto di esistenza, gli consente di superare lo steccato che separa "normalità" e "anormalità". Cassa di risonanza della "normalità", la patologia mentale rappresenta per Jaspers un'amplificazione della complessità dell'umano, rivelando i limiti della possibilità di comprendere e spiegare l'uomo in tutte le sue manifestazioni. Dinanzi all'avanzare delle scienze della natura, la preoccupazione jaspersiana per il destino della filosofia significa cercare di coniugare le ricerche mediche con le intuizioni della ragione pensante, l'aspirazione a un sapere certo e delimitato con la natura incerta e indefinita dell'uomo, opponendosi alla "tentazione di porlo su un unico denominatore".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.