Il simbolismo immaginativo costituisce l'idioma, la "lingua fondamentale", attraverso la quale sogniamo, parliamo a noi stessi e manteniamo il contatto con gli altri grazie allo scambio di identificazioni. Il simbolismo convenzionale del linguaggio e del simbolo matematico permettono, attraverso la costituzione del Processo Secondario, l'apertura delle porte del mondo culturale e sociale ad un livello più astratto. Le neuroscienze, una volta portate nella stanza d'analisi e confrontate con la tecnica psicoanalitica, generano nuove prospettive ma, soprattutto, confermano e spiegano molti aspetti della costruzione teorica freudiana e della sua prassi terapeutica. Il libro presenta le differenti ipotesi psicoanalitiche sullo sviluppo della creatività artistica e del simbolismo metaforico e convenzionale, come l'acquisizione del linguaggio. La conquista del Processo Secondario e della Coscienza da parte di ogni bambino è un percorso graduale, lento, complicato e mai del tutto completato, che consente di uscire dal proprio mondo privato e idiosincrasico per poter usufruire dei vantaggi del rimanere in "contatto" identificativo con gli altri. La creatività è un aspetto costitutivo dell'identità e della soggettivazione, che prende vita quando la mente riesce a fare proprie le percezioni e le sensazioni corporee e si completa con la creazione di quel magnifico ponte, per comunicare con se stessi e con gli altri individui, che è l'oggetto artistico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'identità creativa. Psicoanalisi e neuroscienze del pensiero simbolico e metaforico
L'identità creativa. Psicoanalisi e neuroscienze del pensiero simbolico e metaforico
Titolo | L'identità creativa. Psicoanalisi e neuroscienze del pensiero simbolico e metaforico |
Autore | Stefano Calamandrei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 38 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788891740366 |
Libri dello stesso autore
La biblioteca del cittadino. Progetto ben-essere. Per la Scuola media
Rosaria Bortolone, Stefano Calamandrei
La Nuova Italia
€5,90
Il piacere di vivere. Educazione all'affettività e alla sessualità. Per la Scuola media
Rosaria Bortolone, Stefano Calamandrei
La Nuova Italia
€7,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica