fbevnts La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento

sconto
5%
La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento
Titolo La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento
Autore
Illustratore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Orsa minore
Editore Francesco D'Amato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788855251457
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa non è una storia della pasta. È una raccolta di storie sulla pasta. O, meglio, le storie di come la pasta è stata raccontata dai viaggiatori. Piccole storie, raccontate con sguardi differenti, sguardi a volte distratti e a volte molto curiosi, sguardi di donne e uomini che venivano in Italia per conoscere un paese che tutti credevano di conoscere... Con la partecipazione di Alexandre Dumas padre, Johann Wolfgang von Goethe, Charles Dickens, Heinrich Heine, William Dean Howells, Cesira Pozzolini Siciliani e molti altri Le illustrazioni, tutte a colori, sono di Marco Petrella.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.