fbevnts La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta

La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta
Titolo La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Archeologia
Editore artem
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788856902242
 
25,00

Dalla preistoria all'età romana, una ricognizione sapiente e analitica del territorio casertano nell'articolazione demografica, economica e geomorfologica dei suoi tre ambiti più rappresentativi: l'area dei monti aurunci a nord-ovest, con la valle sinuosa del Garigliano e le vette del massiccio Roccamonfina; a nord-est il Matese e la piana sul versante a sinistra del Volturno; a sud la Terra di lavoro. De Caro recupera dalla memoria che l'incuria rischiava di cancellare luoghi di antiche suggestioni, storie di vita, leggende, conflitti alterni, patrimoni sommersi, tracciati urbani, teatri, domus, statue preziose, mosaici, archi trionfali; un tributo e un appello per la distesa ampia di Campania felix dove "la terra ... esala una nebbia leggera e vapori alati ..., si copre spontaneamente di un prato sempre verde" (Virgilio, "Georgiche").
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.