fbevnts Il riformismo comunitario
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il riformismo comunitario

Il riformismo comunitario
Titolo Il riformismo comunitario
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Conoscere e agire
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788869295256
 
7,00

 
0 copie in libreria
Il riformismo in politica non può essere ricondotto solo al classico schema liberal-laburista, perché si rischia di ridurre il cittadino a mero lavoratore, consumatore, elettore e utente. Serve anche una visione capace di valorizzare la persona entro la famiglia, le reti parentali e di vicinato, i corpi intermedi, le varie forme associative, mutualistiche e cooperative, il sindacato, i servizi pubblici locali, le piccole imprese locali e quelle partecipate e responsabili, il civismo, il municipalismo. Solo così si possono battere le sirene del consumismo, del populismo e del sovranismo. In sintesi, possiamo definire questa cultura politica come il riformismo comunitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.