fbevnts Il tempo di Ares. Politiche internazionali, «leggi» economiche e guerre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il tempo di Ares. Politiche internazionali, «leggi» economiche e guerre

Il tempo di Ares. Politiche internazionali, «leggi» economiche e guerre
Titolo Il tempo di Ares. Politiche internazionali, «leggi» economiche e guerre
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi Oltre
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-140
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791220603034
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il tempo di Ares è il tempo in cui la guerra diviene il principale orizzonte delle relazioni politiche. Come analizzare questo tempo? Le condizioni che favoriscono le tensioni belliche possono essere colte a partire dalle categorie della critica dell’economia politica. Le relazioni internazionali sono così rilette all’interno del dibattito recente sulle ‘leggi’ di movimento del sistema economico. Si indagano empiricamente i rapporti fra commercio internazionale, tendenza alla centralizzazione dei capitali, protezionismo e spese militari. Il tempo di Ermes precede quello di Ares: il commercio fondato sulla libera concorrenza e sulla libera circolazione dei capitali può acuire gli scontri fra i paesi, e suscitare risposte protezionistiche che sfociano in conflitti veri e propri. Una riforma del sistema monetario internazionale può allontanarci dal sistema di guerra che va definendosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.