fbevnts Autorità, contratto, poteri nel lavoro pubblico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autorità, contratto, poteri nel lavoro pubblico

Autorità, contratto, poteri nel lavoro pubblico
Titolo Autorità, contratto, poteri nel lavoro pubblico
Autore
Collana Diritto e processo del lavoro, 6
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 366
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791259652454
 
35,00

 
0 copie in libreria
Attraverso il prisma del potere disciplinare, la monografia attraversa le tornate riformatrici del lavoro pubblico, indagando i diversi paradigmi fondativi correlati ad ognuna di esse, alla ricerca di elementi e caratteri genealogici impressi nello statuto fondativo e regolativo dello stesso. Con un metodo storico-critico si parte dalla costruzione gius-pubblicistica nella quale tradizionalmente è stato inquadrato l’impiego pubblico, laddove l’utilizzo di fonti eteronome rappresentava il precipitato giuridico del principio di Autorità che permeava di sé tutto il rapporto intercorrente tra pubblica amministrazione – alla quale si riconosceva una posizione di supremazia speciale – e l’impiegato pubblico. Questa impostazione ha retto graniticamente a lungo sulla scorta di un’asserita incompatibilità di qualsiasi altro regime giuridico rispetto ai canoni di imparzialità e buon andamento ai quali è tenuta la pubblica amministrazione, fino a quando un cambio di paradigma si è sostanziato nella contrattualizzazione del lavoro pubblico e nell’applicazione a questo di tutte le regole privatistiche rivenienti dalla legge e dall’autonomia collettiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.