fbevnts Tattiche della fanteria nella seconda guerra mondiale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tattiche della fanteria nella seconda guerra mondiale

sconto
5%
Tattiche della fanteria nella seconda guerra mondiale
Titolo Tattiche della fanteria nella seconda guerra mondiale
Autori ,
Illustratori , , ,
Traduttore
Collana Biblioteca di arte militare
Editore LEG Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791255210955
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Come affermato nel Manuale operativo dell’esercito degli Stati Uniti (giugno 1944), “la fanteria è in grado di manovrare su terreni difficili. La sua capacità di spostarsi in formazioni così piccole da poter passare inosservate le concede il vantaggio di sfruttare percorsi di avvicinamento protetti e qualsiasi irregolarità del terreno. Essa deve usare il terreno in maniera intelligente allo scopo di ottenere il massimo effetto di fuoco, proteggere il personale, nascondere le proprie mosse e agevolare la manovra e l’impiego delle riserve”. In questo libro, che dedica particolare attenzione alle forze britanniche, statunitensi e tedesche a livello di squadra e plotone, nonché di compagnia e battaglione, Stephen Bull e Gordon L. Rottman portano alla luce l'organizzazione, la struttura e le tattiche della fanteria di prima linea, da cui – malgrado il notevole sviluppo tecnologico avvenuto tra il 1939 e il 1945 – dipese il vero successo di un esercito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.