fbevnts Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento

Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento
Titolo Baruch Spinoza e l'Olanda del Seicento
Autore
Traduttore
Collana Piccola biblioteca Einaudi, 458
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 410
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788806199388
 
30,00

Filosofo morale e metafisico, pensatore politico e religioso, esegeta della Bibbia, critico della società, intagliatore di lenti, commerciante fallito, intellettuale olandese, ebreo eretico. Se la vita di Spinoza è tanto interessante, ciò è dovuto anche ai diversi contesti, a volte contrastanti, in cui si trovò a operare: la comunità di immigrati portoghesi e spagnoli, parecchi dei quali un tempo "marrani", rifugiati in seguito nella nuova repubblica olandese, ricca di opportunità economiche; la politica turbolenta e la lussureggiante cultura di questa giovane nazione, che alla metà del XVII secolo conobbe la sua età dell'oro; e, non ultimo, la storia stessa della filosofia. Basato su rigorose ricerche d'archivio, Baruch Spinoza di Steven Nadler - più che un semplice resoconto della vita del filosofo - introduce il lettore nel cuore dell'Amsterdam ebraica del XVII secolo e nel tumultuoso mondo politico, sociale, intellettuale e religioso della giovane repubblica olandese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.