Gli abitanti di Chelsea, grazie a un Commissario illuminato (Harry Spence) e alle competenze di Susan Podziba, hanno messo in pratica una modalità di dialogo e di deliberazione per davvero trasparente e inclusiva, che ha loro permesso di instaurare una forma di governo più democratica di quella precedente e più attrezzata nella lotta contro la corruzione. Questo libro - qui riproposto in seconda edizione - racconta puntualmente come questo è stato possibile, come hanno fatto. Prendendo come specchio questo caso e riflettendo sulle competenze in cui Susan Podziba è maestra, si aggiungono qui una serie di riflessioni sulla situazione politica italiana di: Marianella Sclavi, Gregorio Arena, Stefania Lattuille, Agnese Bertello, Ilaria Casillo, Adriana Goni Mazzitelli e Riccardo Troisi. Chiude il volume il "Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma", nato in seguito alla lettura della prima edizione di questo libro.
Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata Storie di successo, idee-guida operative
Titolo | Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata Storie di successo, idee-guida operative |
Autore | Susan L. Podziba |
Curatore | Marianella Sclavi |
Collana | Deixis |
Editore | Ipoc |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 11/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788867722297 |