La decima edizione del Manuale si presenta completa e innovativa, perché, oltre ad offrire una puntuale disamina degli aspetti legali, civilistici, tributari, economici, pratici, organizzativi e gestionali degli enti non commerciali in generale e delle associazioni in particolare, espone un'analisi completa e dettagliata della RIFORMA DEL TERZO SETTORE, integrata da: DECRETI CORRETTIVI dell'estate 2018; DECRETO FISCALE (D.L. n. 119/2018, convertito dalla Legge n. 136/2018); CIRCOLARI MLPS n. 20 del 27 dicembre 2018 e n. 2 dell'11 gennaio 2019; Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018); CIRCOLARE MiSE n. 3711/C del 2 gennaio 2019; DECRETO SEMPLIFICAZIONI (D.L. n. 135/2018, convertito dalla Legge n. 12/2019). Nell'ambito della RIFORMA DEL TERZO SETTORE, gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di "enti del Terzo settore"; le scritture contabili; i bilanci; i libri obbligatori; il lavoro volontario; le associazioni e le fondazioni; le organizzazioni di volontariato; le associazioni di promozione sociale; gli enti filantropici; le reti associative; le società di mutuo soccorso; il Registro unico nazionale del Terzo settore; i rapporti con gli enti pubblici; la promozione e il sostegno degli ETS; gli strumenti di finanza sociale; le attività di monitoraggio, vigilanza e controllo; il regime transitorio; la Fondazione Italia Sociale; il regime fiscale degli ETS; le erogazioni liberali; l'istituto del cinque per mille. Sono inoltre oggetto dell'opera: la costituzione dell'associazione; gli adempimenti dopo la costituzione; gli organi dell'associazione; il rendiconto contabile; la contabilità e il bilancio delle Onlus; gli strumenti di responsabilità sociale; il D.Lgs. n. 231/2001; l'estinzione dell'associazione; le prestazioni di lavoro all'interno delle ASD; le onlus; le imprese sociali; le società benefit; le start up innovative a vocazione sociale; la prevenzione e il contrasto all'evasione degli enti non commerciali; i rapporti con l'estero; gli immobili e imposte; lo spesometro. Uno specifico approfondimento è dedicato alle ASD e SSD, la cui disciplina civilistica e fiscale è stata oggetto di disamina da parte dell'Agenzia delle entrate con circolare 1° agosto 2018. L'edizione è aggiornata con le ultime novità fiscali e giurisprudenziali che interessano la realtà del mondo associativo. Il taglio è pratico e operativo e gli argomenti sono facilmente individuabili grazie anche alla "Guida alla lettura del Manuale", contenuta nell'Introduzione. Online: 74 formule (atti, schemi, verbali, contratti, ricevute, piani, progetti e tabelle) personalizzabili e la principale normativa di settore. Requisiti di sistema - Sistema operativo Windows® XP o successivi - Browser internet - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
- Home
- Professionisti & Imprese
- Manuale operativo delle associazioni
Manuale operativo delle associazioni
| Titolo | Manuale operativo delle associazioni |
| Autore | Susanna Beretta |
| Collana | Professionisti & Imprese |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 662 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| Numero edizione | 10 |
| ISBN | 9788891631374 |
€78,00
Libri dello stesso autore
€94,00
€89,30
Manuale operativo delle associazioni. Disciplina civilistica e fiscale
Susanna Beretta
Maggioli Editore
€78,00
Manuale operativo delle associazioni. Formulario e guida civilistico-fiscale
Susanna Beretta
Maggioli Editore
€84,00
Manuale operativo delle associazioni. Disciplina civilistica e fiscale
Susanna Beretta
Maggioli Editore
€88,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

