fbevnts Gli animali musicali nella Grecia antica: il caso di Aristofane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli animali musicali nella Grecia antica: il caso di Aristofane

Gli animali musicali nella Grecia antica: il caso di Aristofane
Titolo Gli animali musicali nella Grecia antica: il caso di Aristofane
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899871093
 
18,00

 
0 copie in libreria
In questo saggio, in cui si intrecciano aspetti filologici e ricostruzione musicologica, viene analizzato il rapporto stretto che, nell'antica Grecia, sussiste tra la cosiddetta "nuova musica" di Timoteo di Mileto e la singolare tradizione "zoo-musicale" in cui numerose tipologie di animali vengono connesse all'universo e alla sfera sonora. In questo originale percorso, vengono toccati e chiariti numerosi temi, dagli sviluppi organologici e stilistici dell'aulòs e della kithara alle prospettive zoomorfe affioranti nel quotidiano, ma soprattutto viene analizzata in dettaglio la cosiddetta "fonosfera" di Aristofane, in cui trame di simboli, giochi teatrali, espedienti tecnici, odio e amore per la nuova musica, si fondono in un immaginario comico tra i più penetranti dell'intera cultura classica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.